Skip to content

Bonifatiuswerk: Un Ponte di Solidarietà per il Nord Europa

Celebrazione del 50° Anniversario

Il Bonifatiuswerk ha celebrato il 50° anniversario del loro Aiuto per il Nord Europa il 25 settembre con una Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Stefano e San Vito a Corvey, Germania. La Messa è stata officiata dal Vescovo di Copenaghen, Czeslaw Kozon.

Mons. Georg Austen, Segretario Generale del Bonifatiuswerk, ha spiegato le origini e l’evoluzione dell’organizzazione: “Il Bonifatiuswerk ha 175 anni ed è stato fondato a Regensburg, in Germania. Voleva aiutare i cattolici che vivono in una situazione di minoranza in Germania. Poi, nel 1974, abbiamo avuto l’opportunità di fornire supporto per il Nord Europa, dalla Danimarca fino alla Groenlandia, Islanda e Finlandia. E nel 1995, si sono aggiunti anche gli stati baltici, Estonia e Lettonia. 50 anni fa, il Bonifatiuswerk è diventato internazionale.”

Un Aiuto Necessario per i Cattolici del Nord Europa

Il Vescovo Czeslaw Kozon della Diocesi di Copenaghen ha evidenziato l’importanza di questo supporto: “I cattolici nei paesi nordici sono una minoranza, quindi hanno bisogno di aiuto dall’esterno: aiuto materiale sotto forma di assistenza dal Bonifatiuswerk, ma anche di sacerdoti e suore da altri paesi.”

Alla Santa Messa erano presenti anche gli ambasciatori di Svezia, Lituania, Lettonia ed Estonia, a testimonianza della portata internazionale del Bonifatiuswerk.

Mons. Georg Austen ha sottolineato la crescita della Chiesa nel Nord Europa grazie al supporto dei sacerdoti tedeschi: “La Chiesa nel Nord Europa è forte e in crescita, anche grazie al supporto dei sacerdoti dalla Germania. La seconda cosa che è molto importante per noi è l’aiuto del Commissariato della Diaspora. Questo è l’aiuto dai sacerdoti per i sacerdoti, perché non c’è possibilità di supporto statale o ecclesiastico in molte aree del Nord Europa, non esiste una cosa come le tasse ecclesiastiche. Quindi, ogni sacerdote in Germania dona l’uno percento del suo stipendio per sostenere i pastori nel Nord Europa e negli stati baltici, per aiutarli a pagare i loro stipendi, veicoli o appartamenti.”

Una Nuova Pala d’Altare per Corvey

Dopo la Santa Messa, è stata svelata una nuova pala d’altare nella chiesa barocca, il cui Westwerk è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Adattato da Jacob Stein.

Receive the most important news from EWTN Vatican via WhatsApp. It has become increasingly difficult to see Catholic news on social media. Subscribe to our free channel today

Share

Would you like to receive the latest updates on the Pope and the Vatican

Receive articles and updates from our EWTN Newsletter.

More news related to this article

Vatican’s new bishops’ prefect shares his ‘portrait of a bishop’

Bishop Robert Francis Prevost was named prefect of the Vatican Dicastery for Bishops on Jan. 30, 2023.

‘Several’ French Bishops Ask Pope to Reformulate Catholic Doctrine on Homosexuality

Some French bishops are “discreetly” rewriting the Catholic Church’s doctrine about homosexuality, according to a recent report by

Mary’s birthday: The Church celebrates the Nativity of the Blessed Virgin Mary

The Catholic Church celebrates the birth of the Blessed Virgin Mary on its traditional fixed date of Sept. 8, nine months after the Dec. 8 celebration of her immaculate conception as the child of Sts. Joachim and Anne.

This Missionary Of Mercy Accompanied A Former Priest Imprisoned For Pedophilia

When Pope Francis instituted the Missionaries of Mercy in 2016, Argentine priest José Luis Quijano never expected it would renew his priestly zeal after more than 30 years of ministry.

Top ecumenical initiatives of Pope Francis: a retrospective

Like his post-Vatican II predecessors, Pope Francis prioritized outreach to non-Catholics, fostering dialogue and Christian unity throughout his 12-year pontificate, marked by several historic ecumenical moments.

Pope Francis: Without concrete love, our lives have ‘no weight’

At a gathering with Portuguese charity workers Friday morning, Pope Francis went off script to insist that Christian

LIVE
FROM THE VATICAN

Be present live on EWTNit